Informazioni

ALESSANDRA TAFFI

Cookie Policy

Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet.

I cookie permettono un funzionamento efficiente del sito e ne migliorano le prestazioni, inoltre forniscono informazioni al proprietario del sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze (per esempio ricordare la lingua e la valuta che hai impostato o per riconoscerti alla visita successiva).

Utilizzo e finalità dei cookie

Il nostro sito utilizza diverse tipologie di cookie e tecnologie affini, ognuna delle quali ha una specifica funzione. Di seguito una tabella esplicativa.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie di profilazione

Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio consenso.

Questo sito web non utilizza cookie di questo tipo.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Disabilitare i cookie e gestire le preferenze

La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può limitare e condizionare il funzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.

Di seguito il percorso da seguire per gestire i cookie da alcuni dei browser più popolari (tali link, comunque, potrebbero subire variazioni da parte dei rispettivi proprietari. In tal caso si suggerisce di procedere con ricerche mirate):

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le tue preferenze sui cookie di profilazione di terza parte ti invitiamo a visitare http://www.youronlinechoices.com.

Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.